Press Area
Area Stampa di Nomisma
Questa è la sezione del sito dedicata all’attività di comunicazione istituzionale di Nomisma: vi trovi i comunicati stampa diffusi dal nostro Ufficio Stampa.
Per informazioni:
Edoardo Caprino 339 5933457
Giulia Fabbri 345 6156164
ufficiostampa@nomisma.it
Al via la partnership tra Nomisma e ANGAISA per l’analisi di mercato nel settore idrotermosanitario
Bologna, 26 settembre – Nomisma e ANGAISA, Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti e Arredobagno, danno vita a una partnership per lo sviluppo di nuovi strumenti di analisi di mercato. La sigla di riferimento dei distributori nel settore idrotermosanitario intende così garantirsi…
Pagamenti digitali sempre piú in crescita: +24%. I dati della ventesima edizione dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments
Nel 2021 si registra un aumento del valore complessivo del transato tramite carte di credito e delle transazioni effettuate rispetto all’anno precedente, che superano il numero di operazioni del 2019; Prosegue la rapida crescita dell’utilizzo delle carte di debito e…
Osservatorio SANA 2022. Filiera, mercato, export e consumatore – Rivoluzione Bio
Bologna, 8 settembre 2022 – Molto positiva la performance dell’export bio: nel 2022 le vendite di prodotti agroalimentari italiani bio sui mercati internazionali hanno raggiunto i 3,4 miliardi di euro, mettendo a segno una crescita del +16% (anno terminante giugno)…
Filiere agroalimentari: l’innovazione è l’unica leva strategica per garantire la competitività del settore
Bologna 8 luglio 2022. Si è svolto questa mattina in diretta streaming da Bologna l’evento “L’innovazione per filiere agroalimentari sostenibili: strumenti, best practices, politiche a supporto” organizzato da Nomisma, in collaborazione con Philip Morris Italia e con il contributo scientifico…
Acque minerali: nonostante lo scenario attuale, le vendite in Italia e all’estero corrono nel 2022
Bologna, 22 giugno 2022 – Il mercato delle acque minerali italiane sembra resistere (almeno per ora) alla negativa congiuntura economica che sta caratterizzando l’Italia e l’Europa e che vede il potere di acquisto dei consumatori sempre più eroso dalla crescente…
Nomisma/indagine famiglie: occorre un nuovo paradigma dell’abitare. 3,5 mln le famiglie alla ricerca di un abitare arricchito
Bologna, 8 giugno – L’ “abitare semplificato” non ha più ragione di sussistere. È lo stesso concetto di “abitare sociale” a non essere più adatto ai tempi che si stanno vivendo in quanto incapace di caratterizzare le proposte sul campo.…