Press Area
Area Stampa di Nomisma
Questa è la sezione del sito dedicata all’attività di comunicazione istituzionale di Nomisma: vi trovi i comunicati stampa diffusi dal nostro Ufficio Stampa.
Per informazioni:
Edoardo Caprino 339 5933457
Giulia Fabbri 345 6156164
ufficiostampa@nomisma.it
Agronetwork a Taste 2024: italiani decisi a risparmiare ma senza rinunciare alla qualità e al rispetto per l’ambiente
Presentata l’analisi di Nomisma sulle tendenze e i comportamenti di consumo degli italiani per il 2024 05 febbraio 2024 – Quali strategie stanno adottando gli italiani per fronteggiare il carovita? Quali saranno i principali fattori ad orientare le loro scelte…
Nuovo stadio A.S. Roma: Nomisma, FB & Associati e Res Publica chiudono il dibattito pubblico nei tempi stabiliti
È on line la relazione conclusiva su www.dpstadioroma.it Roma, 2 febbraio 2024 – Con l’approvazione della Relazione sugli esiti del Dibattito Pubblico presentata da Nomisma per la realizzazione del nuovo stadio dell’A.S. Roma a Pietralata, la Giunta di Roma Capitale chiude il…
Nomisma: in agricoltura la transizione ecologica ed energetica passa dall’innovazione
Tra gli strumenti per accelerare la transizione eco-energetica gli accordi di filiera e gli investimenti in strumenti tecnologici e digitali ritenuti fondamentali per rendere le imprese non solo più performanti, ma anche più sostenibili. Roma, 30 gennaio 2024 – Gli…
La crescita della Contract Logistics come boost per la logistica: oltre 1,6 miliardi di euro investiti nel 2023 nell’immobiliare logistico
Oltre 1,3 milioni di mq di take-up registrato nel 2023 Prime rent in generale aumento nelle location di prima fascia La media dei prime net yield italiani si attesta al 5,3% Milano, 29 gannaio 2024 – In un contesto macroeconomico…
Sostenibilità: le società automobilistiche hanno un’intensità carbonica paragonabile a quella delle compagnie petrolifere
Da uno studio sperimentale realizzato da Nomisma e Carbon Tracker emerge la necessità di produrre ulteriori sforzi per garantire una rendicontazione accurata da parte delle aziende in linea con le novità normative in ambito ESG Bologna, 29 gennaio 2024 –…
Il contributo economico e sociale delle filiere Federvini per il sistema Paese
20,5 miliardi di euro il valore aggiunto per il Paese generato dalle “Filiere Federvini” Le dimensioni di impatto economico dei comparti Vini, Spiriti e Aceti rappresentati da Federvini, nello studio elaborato da Nomisma: oltre 2.300 imprese, 21,5 miliardi di euro…