Osservatorio SAIE by Nomisma: sfide e prospettive per il settore delle costruzioni

15 aprile 2025 – In occasione del SAIE – la fiera delle costruzioni, progettazioni, edilizia e impianti – Roberta Gabrielli, Head of Marketing, Business Processes and Communication di Nomisma, ha presentato una fotografia strutturata della percezione delle imprese del settore alle prese con uno scenario di mercato particolarmente complesso e incerto.

Relativamente alle sfide più impegnative per gli operatori coinvolti nello studio, la burocrazia e i tempi giudiziari in caso di controversia, da un lato, e la mancanza di personale qualificato, dall’altro, sono stati identificati come i fattori maggiormente critici, entrambi per il 52% degli intervistati. Seguono la forte concorrenza e le guerre di prezzo (50%), l’incertezza normativa (47%), il costo delle materie prime (38%), e quello della forza lavoro (35%). Da non trascurare, anche, i tempi di pagamento dei clienti (citato dal 32% degli intervistati) e il costo del capitale e l’accesso al credito (23%).

Malgrado una situazione caratterizzata da molti fattori critici, il 41% delle imprese di settore manifesta ottimismo per il futuro, con una maggioritaria previsione di crescita del fatturato per la propria azienda nel 2025 rispetto al 2024, contro un 19% che prevede una diminuzione, più o meno accentuata. Decisamente più contenuta, invece, la fiducia rispetto allo scenario geopolitico internazionale.

Nella survey Nomisma ha indagato anche l’importanza attribuita dagli operatori di settore agli incentivi varati a supporto del comparto delle costruzioni: i più apprezzati sono risultati essere il Superbonus, il Bonus Ristrutturazioni e l’Ecobonus, ma 6 aziende su 10 sono fiduciose riguardo il positivo impatto della Direttiva ‘Case Green’.

Infine, anche il PNRR viene visto come un’importante opportunità di crescita per la filiera edile, non solo relativamente agli incentivi e ai bonus destinati all’efficientamento energetico e la messa in sicurezza del patrimonio edilizio privato, ma anche per gli investimenti relativi all’edilizia urbanistica e alla rigenerazione urbana, quelli per l’edilizia scolastica/universitaria e quelli per l’efficientamento (compresa la digitalizzazione delle strutture) e la messa in sicurezza del patrimonio edilizio pubblico.

Resta sempre aggiornato su tutte le iniziative di Nomisma: eventi, iniziative e presentazione di studi.
Iscriviti alla newsletter mensile.

Richiedi informazioni

Vuoi ricevere chiarimenti o informazioni dettagliate sulle soluzioni che possiamo proporre a supporto del tuo business? Lascia i tuoi dati in questo form, verrai ricontattato al più presto.


    Aiutaci ad inviarti le comunicazioni di tuo interesse, segnalaci uno o più settori di tuo interesse *