Osservatorio Controvento Nomisma-Cribis: crescono le aziende che trainano lo sviluppo del Paese

6 febbraio 2024 – La VI edizione dell’Osservatorio “Controvento: le aziende che guidano il Paese”, curato da Nomisma in collaborazione con CRIF e CRIBIS, restituisce una fotografia aggiornata del sistema manifatturiero italiano, comparto che si muove a due velocità con un gruppo di imprese che trainano lo sviluppo e l’economia italiana riuscendo ad ottenere performance straordinarie anche in un contesto di mercato particolarmente sfidante e complesso.

Nel corso degli anni, il gruppo di imprese Controvento si è rafforzato e allargato a regioni storicamente meno rilevanti nel panorama manifatturiero. Dall’analisi aggregata sui bilanci 2023 (gli ultimi disponibili) emerge come il 7,1% delle aziende manifatturiere italiane riesca a garantire caratteristiche di competitività tali da farle rientrare nelle imprese Controvento.

Le aziende con performance altamente sopra la media si distinguono per alcuni parametri particolarmente indicativi, come la crescita dei ricavi, la marginalità e la creazione di valore aggiunto. Complessivamente queste imprese generano il 10,4% dei ricavi, il 23,9% dell’EBITDA e il 16,5% del valore aggiunto complessivo della manifattura italiana.

Il gruppo di imprese Controvento si distingue anche per una composizione variegata che comprende non solo grandi aziende, ma anche realtà con dimensioni più contenute. Da rilevare come in questa edizione spicchi il progresso delle piccole e medie imprese (dai 10 ai 49 addetti), che registrano una crescita particolarmente significativa, superando quella delle grandi aziende, che comunque confermano la loro solidità con un incremento dei ricavi del 78% negli ultimi 5 anni.

A livello geografico, le imprese Controvento si concentrano principalmente nel Nord-Est e nel Sud Italia, ad indicare una graduale riduzione del divario competitivo tra queste due aree. Per altro, è interessante notare come la costante crescita delle aziende del Sud non sia un fatto episodico, ma una tendenza ormai consolidata.+

Osservatorio Controvento

L’Osservatorio Controvento è nato con l’obiettivo di identificare, attraverso l’analisi dei bilanci, i fattori strutturali che garantiscono alle imprese manifatturiere una maggiore propensione a “navigare Controvento”. Si tratta di criteri esclusivamente economici (non concorrono alla creazione del gruppo Controvento la localizzazione geografica, la dimensione d’impresa, l’appartenenza a determinati settori e la configurazione strutturale all’interno dei settori stessi e la sostenibilità finanziaria) capaci di mettere in luce l’evoluzione delle dinamiche competitive delle aziende nel tempo. Approfondisci qui.

 

Resta sempre aggiornato su tutte le iniziative di Nomisma: eventi, iniziative e presentazione di studi.
Iscriviti alla newsletter mensile.

Richiedi informazioni

Vuoi ricevere chiarimenti o informazioni dettagliate sulle soluzioni che possiamo proporre a supporto del tuo business? Lascia i tuoi dati in questo form, verrai ricontattato al più presto.


    Aiutaci ad inviarti le comunicazioni di tuo interesse, segnalaci uno o più settori di tuo interesse *