Nomisma studia il patrimonio residenziale e i fabbisogni abitativi e turistici di Alghero

24 aprile 2025 – Per analizzare l’attuale consistenza del patrimonio abitativo privato, i principali utilizzi, i fabbisogni abitativi e ricettivi e, soprattutto, per individuare soluzioni efficaci da mettere in campo, l’Amministrazione Comunale di Alghero ha incaricato Nomisma Real Estate di sviluppare un’analisi strutturata.

Lo studio ha messo in evidenza come Alghero presenti un forte radicamento della popolazione, con una rilevante percentuale di famiglie proprietarie di immobili, ma debba affrontare sfide legate all’invecchiamento della popolazione e alla progressiva diminuzione dei giovani, anche a causa del trasferimento dei residenti verso altri comuni. A seguito di tali cambiamenti, l’indice di vecchiaia ad Alghero è aumentato di 21,5 punti percentuali in cinque anni, passando da 244,8 nel 2019 a 297,5 nel 2024. Questo dato indica un rapido invecchiamento della popolazione cittadina, che potrebbe determinare un aumento della domanda di servizi abitativi destinati a specifici target di età.

Sebbene il mercato immobiliare sia in crescita in termini di compravendite residenziali e prezzi, la carenza di abitazioni accessibili per i residenti, unitamente alla mancanza di soluzioni adeguate per rispondere alla domanda – soprattutto nel settore della locazione – rendono più difficile l’accesso alla casa per le nuove generazioni, per i lavoratori e per le famiglie con redditi più contenuti. Ciò riduce il potenziale attrattivo per nuovi residenti, come emerge dall’indagine alle famiglie di Alghero, condotta nel mese di gennaio.

L’indagine evidenzia che:

  • Di fronte alla possibilità di cambiare abitazione, 1 famiglia su 3 manifesta il desiderio di lasciare Alghero e trasferirsi in un altro comune/regione/estero, spinta dalla ricerca di un’offerta di servizi più ricca e di abitazioni dai prezzi più accessibili (si tratta in particolare di under 35 e coppie con figli).
  • Per il 33% delle famiglie che vivono in affitto o in proprietà con un mutuo, il canone o la rata del mutuo incide per più del 30% sul reddito mensile.
  • La locazione, particolarmente richiesta dalle giovani coppie e dai lavoratori autonomi, rappresenta una necessità più che una scelta, poiché le risorse economiche non permettono l’accesso al mercato dell’acquisto. Tra le criticità segnalate dagli intervistati vi è l’elevato livello dei canoni, sospinti da una scarsa offerta abitativa in affitto.

Per intercettare i bisogni dei residenti e attrarre nuova popolazione, è necessario affrontare le sfide del mercato immobiliare attraverso, ad esempio, l’ampliamento dell’offerta abitativa accessibile e innovativa, anche dal punto di vista dell’efficienza energetica. In particolare, per le famiglie con redditi bassi o insufficienti ad affrontare l’acquisto di una casa, l’accesso alla proprietà risulta sempre più difficile, con uno spostamento progressivo della domanda verso il segmento dell’housing sociale. Per incrementare quest’ultima offerta, è fondamentale attivare leve fiscali, finanziarie e urbanistiche, oltre ad investire in tecniche e tecnologie costruttive innovative, in grado di ridurre i costi. È inoltre auspicabile prevedere nuove formule di locazione dotate di servizi e tecnologie pensate per lavoratori temporanei e nomadi digitali, per ampliare la domanda potenziale.

Per quanto riguarda i fabbisogni ricettivi, l’analisi realizzata da Nomisma evidenzia come Alghero abbia un forte potenziale come destinazione turistica. Tuttavia, per restare competitiva nel lungo termine, la città dovrebbe affrontare importanti sfide in termini di diversificazione dell’offerta turistica e di miglioramento delle infrastrutture, puntando a soddisfare le esigenze di una domanda sempre più attenta al benessere, allo sport e al turismo naturalistico ed enogastronomico.

Resta sempre aggiornato su tutte le iniziative di Nomisma: eventi, iniziative e presentazione di studi.
Iscriviti alla newsletter mensile.

Richiedi informazioni

Vuoi ricevere chiarimenti o informazioni dettagliate sulle soluzioni che possiamo proporre a supporto del tuo business? Lascia i tuoi dati in questo form, verrai ricontattato al più presto.


    Aiutaci ad inviarti le comunicazioni di tuo interesse, segnalaci uno o più settori di tuo interesse *