Nomisma analizza per APOCONERPO le sfide e le strategie per la resilienza dell’ortofrutta

26 marzo 2025 – L’ortofrutta contribuisce in maniera rilevante alla generazione di ricchezza del settore primario sia a livello europeo, che, soprattutto in Italia. In EU 27 con 99,1 miliardi di euro incide per il 19% sul totale del valore della produzione agricola comunitaria, mentre in Italia la quota raggiunge il 28% del totale con una media di 18,7 miliardi di produzione negli anni 2022-2023. La forte specializzazione produttiva pone, infatti, il nostro paese al secondo posto fra i membri Ue per estensione delle superfici, sia per gli ortaggi che per la frutta

Questa la premessa introduttiva di Ersilia Di Tullio, Responsabile Strategic Advisory Nomisma, in occasione della presentazione dello studio “Sfide e strategie per la resilienza dell’ortofrutta” commissionato da APOCONERPO in occasione del proprio trentennale.

Il settore, tuttavia, vive momenti di crescita ed allo stesso tempo di incertezza con dinamiche specifiche per i diversi comparti e le specifiche colture. I produttori APOCONERPO nell’ultimo decennio hanno progressivamente consolidato le superfici dedicate alle ortive, con una crescita significativa del pomodoro da industria che ha in parte sostituito produzioni a minore valore aggiunto. Al contempo, hanno limitato la contrazione di superfici coltivate a frutta, contenendo le perdite subite dalle pesche e delle pere e più di recente dal kiwi, esposti agli effetti dei sempre più frequenti eventi avversi generato dal cambiamento climatico e delle avversità fitosanitarie.

In prospettiva, con costi di produzione elevati e obiettivi di sostenibilità sempre più stringenti, il settore deve poter disporre di soluzioni tecniche adeguate a poter fronteggiare le nuove condizioni di contesto produttivo, con un decisivo contributo delle attività di R&S. Il rischio è che, viceversa, con gli inevitabili cali produttivi, prosegua la necessità di ricorrere ai prodotti di provenienza estera – ed in particolare extra-UE –, amplificando le già evidenti criticità in termini reciprocità riguardo le norme e gli standard di sicurezza alimentare e ambientale.

Per avere maggiori informazioni sulle soluzioni proposte da Nomisma a supporto degli operatori del settore agrifood, clicca qui.

Resta sempre aggiornato su tutte le iniziative di Nomisma: eventi, iniziative e presentazione di studi.
Iscriviti alla newsletter mensile.

Richiedi informazioni

Vuoi ricevere chiarimenti o informazioni dettagliate sulle soluzioni che possiamo proporre a supporto del tuo business? Lascia i tuoi dati in questo form, verrai ricontattato al più presto.


    Aiutaci ad inviarti le comunicazioni di tuo interesse, segnalaci uno o più settori di tuo interesse *