Approfondimenti Tematici
Uno sguardo sul mondo
attraverso l'esperienza di Nomisma
In quest’area trovi articoli di approfondimento nati dalla profonda conoscenza dei mercati di riferimento e dall’expertise che Nomisma ha maturato nei vari ambiti d’intervento.
Iscriviti alla newsletter mensile per ricevere aggiornamenti costanti.

Mercato del biologico in italia: crescita, percezione e sfide nell’era dei green claims
Il biologico continua a rappresentare un pilastro della sostenibilità e della salubrità alimentare, ma i green claims generano confusione tra i consumatori. Questo è quanto emerge dalla recente ricerca condotta da Nomisma in collaborazione con AssoBio, presentata a Marca by…

Promozione prodotti agricoli UE: Italia in vetta tra i beneficiari delle campagne 2024 AGRIP Simple
La European Research Executive Agency (REA) ha recentemente pubblicato le graduatorie dei progetti selezionati nell’ambito delle campagne AGRIP 2024, previste dal Regolamento UE 1144/2014 della Commissione Europea. L’Italia si distingue ancora una volta, confermandosi leader tra i Paesi beneficiari di…

Decreto di recepimento della CSRD: i principali punti di interesse per le imprese italiane
Lo scorso 10 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n.125 che recepisce la Direttiva 2022/2464/UE, altrimenti conosciuta come Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), con la quale le aziende italiane dovranno integrare la sostenibilità nella strategia aziendale…

Food Bio: la Germania punta sul Foodpairing per rilanciare la domanda
Nell’ambito delle attività di monitoraggio delle best practice internazionali svolte da Nomisma, è stata prodotta un’analisi sullo stato dell’arte del biologico in Germania. Dopo l’introduzione del Nutri-Score, strumento che agevola la comparazione del valore nutrizionale dei diversi alimenti, il Ministero…

Energetica e protezione ambientale: le riforme e gli investimenti del PNRR
11 ottobre 2024 – Il Piano Strutturale di Bilancio di Medio Termine del Governo italiano per il periodo 2025-2029 assicura il completamento degli investimenti strategici avviati con il PNRR e prevede misure per facilitare la mobilizzazione di risorse pubbliche e…

Tassa sugli extraprofitti delle banche: l’intervento di Roberto Anedda, Senior Advisor di Nomisma, alla Camera dei Deputati
10 ottobre 2024 – Nell’ambito dell’esame della proposta di Legge C. 1749 Francesco Silvestri, recante «Modifiche all’articolo 26 del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 ottobre 2023, n. 136, in materia di proroga dell’applicazione…
Resta sempre aggiornato su tutte le iniziative di Nomisma: eventi, iniziative e presentazione di studi.
Iscriviti alla newsletter mensile.
Richiedi informazioni
Vuoi ricevere chiarimenti o informazioni dettagliate sulle soluzioni che possiamo proporre a supporto del tuo business? Lascia i tuoi dati in questo form, verrai ricontattato al più presto.