Il Contrassegno di Stato per consumatori e imprese vitivinicole: i numeri di un successo | Webinar gratuito

14 marzo 2025
Webinar

Il Contrassegno di Stato per i vini DOC, DOCG e IGT, realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) da oltre un decennio, è oggi un punto di riferimento per la tutela e la valorizzazione dei vini italiani di qualità. Con oltre 2,1 miliardi di contrassegni prodotti, rappresenta una soluzione efficace per garantire autenticità, tracciabilità e lotta alla contraffazione.

Per approfondire il valore di questa misura e le opportunità che offre a consumatori e imprese, venerdì 14 marzo 2025 dalle ore 10.30, IPZS e Nomisma presentano in un webinar i risultati di una nuova ricerca di mercato, che ha coinvolto cittadini e aziende, evidenziando l’importanza del Contrassegno di Stato per il comparto vitivinicolo.

Programma

Ore 10:30 | Saluti introduttivi e interventi IPZS

Matteo TAGLIENTI, Responsabile Sales IPZS
Tutela e valorizzazione delle Eccellenze Italiane del settore wine

Annalisa GRIFFO, Responsabile Market Unit Agrifood IPZS
Tutela e valorizzazione delle Eccellenze Italiane nei settori food & wine

Ore 11:00 | Interventi Nomisma

Denis PANTINI, Responsabile Agrifood & Wine Monitor Nomisma
I trend del settore e l’opinione delle imprese vitivinicole italiane

Evita GANDINI, Responsabile Market Insight Nomisma
L’importanza del contrassegno: un confronto tra consumatori italiani e statunitensi

Ore 11:30 | Le testimonianze dei Consorzi

Luca GIAVI, Direttore Consorzio Prosecco DOC – TBC
Libero RILLO,  Presidente Consorzio Benevento IGT
Davide FRASCARI, Presidente Consorzio Emilia IGT – TBC

Partecipazione gratuita. Per iscriverti, compila il form sottostante.

    Resta sempre aggiornato su tutte le iniziative di Nomisma: eventi, iniziative e presentazione di studi.
    Iscriviti alla newsletter mensile.