Giovedì 8 maggio 2025, presso la Camera di commercio della Romagna (sede di Forlì), Nomisma partecipa all’evento “Sfide e opportunità nei mercati internazionali – Dati, Tendenze e Strategie” organizzato dalla Camera di Commercio della Romagna.
Le esportazioni sono una componente importante per la crescita delle imprese del territorio, che sono oggi chiamate a confrontarsi con equilibri geopolitici in evoluzione, costi crescenti per l’accesso ai mercati stranieri e nuove tecnologie digitali che stanno profondamente trasformando produzioni e vendite.
Con il contributo di esperti autorevoli, si analizzeranno le sfide attuali e le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale, un alleato strategico per innovare e rafforzare la competitività sui mercati globali, per definire strategie e strumenti a supporto della crescita del business nei mercati stranieri.
Programma
- Apertura dei Lavori
Carlo Battistini, Presidente Camera di commercio della Romagna - Sfide e opportunità dello scenario globale tra dazi e nuove incertezze
Emanuele Di Faustino, Responsabile Industria, Retail e Servizi Nomisma - Esportare il Made in Romagna: strategie e fabbisogni delle imprese del territorio
Giulia Bassani, Project Manager Nomisma - Non ci resta che AI. Come l’Intelligenza Artificiale Generativa può aiutare le imprese ad affrontare i mercati internazionali
Andrea Boscaro, Partner The Vortex - Domande e Risposte
- Conclusioni e Prospettive Future
Carlo Battistini, Presidente Camera di commercio della Romagna
Modera: Andrea Boscaro, Partner The Vortex
La partecipazione è gratuita: non perdere l’opportunità di aggiornarti su dati, tendenze e strategie per affrontare con successo i mercati internazionali.