Approfondimenti Tematici
Uno sguardo sul mondo
attraverso l'esperienza di Nomisma
In quest’area trovi articoli di approfondimento nati dalla profonda conoscenza dei mercati di riferimento e dall’expertise che Nomisma ha maturato nei vari ambiti d’intervento.
Iscriviti alla newsletter mensile per ricevere aggiornamenti costanti.

In Italia il mercato dell’arte è in difficoltà e risente anche dell’aliquota IVA più alta in Europa
27 marzo 2025 – L’Industry dell’arte italiana, pur generando un giro d’affari diretto pari a 1,36 miliardi e un impatto economico complessivo di 3,86 miliardi di euro nel 2023 (ultimi dati disponibili), sta vivendo una lenta ma preoccupante contrazione. In…

Come misurare gli impatti di insediamenti produttivi, commerciali o di infrastrutture sul territorio
La presenza di un insediamento produttivo o commerciale, così come di una infrastruttura, genera una serie rilevante di effetti economici, sociali, fiscali e ambientali sul territorio che lo ospita. Un’analisi di impatto consente di identificarli puntualmente, sia che si tratti…

Dazi USA: quali ricadute sull’agrifood italiano? Intervista a Denis Pantini, Responsabile Agroalimentare di Nomisma
Con oltre 67 miliardi di euro di prodotti agroalimentari esportati, l’Italia rientra nella top ten degli exporter mondiali. Un livello raggiunto grazie ad una crescita costante negli anni e che nel 2024 ha visto aumentare le nostre vendite oltre frontiera…

Agricoltori, cambio di paradigma per l’UE. Paolo De Castro: “Da imputati a protagonisti dell’economia e della transizione ecologica”
6 marzo 2025 – “Con il recente documento del Commissario all’agricoltura Christophe Hansen, presentato lo scorso 19 febbraio, gli agricoltori europei scendono finalmente dal banco degli imputati e diventano attori protagonisti per l’economia e la transizione ecologica”. Le parole di…

Il programma di lavoro 2025 della Commissione UE: la competitività al centro delle azioni
5 marzo 2025 – Ogni anno la Commissione Europea in carica adotta un Programma di lavoro annuale in cui sono elencate le azioni che prevede di realizzare nel corso dei mesi successivi. Grazie alla collaborazione con FB & Associati – la prima…

Da uno studio Nomisma, trend, scenari evolutivi e posizionamento competitivo dell’olio d’oliva italiano
3 marzo 2025 – Negli ultimi vent’anni, il consumo mondiale di olio d’oliva è cresciuto a piccoli passi (da 2,7 a 3 Milioni di tonnellate), denotando tassi di crescita più rilevanti nei paesi extra-Ue e, in particolare, nei mercati non…
Resta sempre aggiornato su tutte le iniziative di Nomisma: eventi, iniziative e presentazione di studi.
Iscriviti alla newsletter mensile.
Richiedi informazioni
Vuoi ricevere chiarimenti o informazioni dettagliate sulle soluzioni che possiamo proporre a supporto del tuo business? Lascia i tuoi dati in questo form, verrai ricontattato al più presto.