La relazione di Nomisma sul mercato del latte e del Grana Padano

16 aprile 2025 – In occasione dell’assemblea annuale del Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano, Ersilia Di Tullio, Head of Strategic Advisory di Nomisma, ha presentato la relazione al piano produttivo del 2024, che offre una panoramica delle dinamiche economiche internazionali e nazionali e una dettagliata analisi del mercato del latte e dei prodotti lattiero-caseari, con un focus sui formaggi duri.

Dallo studio condotto da Nomisma, nonostante il contesto economico caratterizzato dall’incertezza, e alla luce dei dazi statunitensi, è emerso come la crescita del sistema Grana Padano DOP sia principalmente alimentata dalle esportazioni. Nel 2024, mentre il mercato interno ha mostrato una diminuzione dei volumi, le vendite all’estero hanno registrato una crescita significativa.

Parallelamente, nel 2024 è proseguito l’aumento della produzione, che ha consentito di raggiungere un nuovo picco produttivo dopo quello toccato nell’anno precedente.

Il ruolo del Grana Padano nel bacino produttivo di riferimento per la DOP mantiene quindi la sua rilevanza, registrando un aumento dei volumi di latte assorbiti, coerente con l’incremento della produzione di latte nell’area. Negli ultimi 10 anni, infatti, la quota di latte destinata a Grana Padano nelle province in cui viene effettivamente realizzata la produzione del formaggio DOP è rimasta stabile fra il 38-40%.

Resta sempre aggiornato su tutte le iniziative di Nomisma: eventi, iniziative e presentazione di studi.
Iscriviti alla newsletter mensile.

Richiedi informazioni

Vuoi ricevere chiarimenti o informazioni dettagliate sulle soluzioni che possiamo proporre a supporto del tuo business? Lascia i tuoi dati in questo form, verrai ricontattato al più presto.


    Aiutaci ad inviarti le comunicazioni di tuo interesse, segnalaci uno o più settori di tuo interesse *